News

Continua il buon momento per il mercato immobiliare residenziale

by IRE
Dic , 28

IRE_logo_70

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”

Hai letto? … L’articolo tratto da QuiFinanza del 05/12/2016 fotografa una situazione in piena salute del mercato immobiliare italiano con una crescita che si prevede costante anche per il 2017. E tu cosa hai deciso? Scegli la Proprietà turnaria (economia reale) e scopri tutti i reali vantaggi e le opportunità sui tuoi potenziali ricavi! IRE, leader del settore, propone soluzioni innovative adatte a tutte le esigenze a partire da €50 al mese! Visita www.ire-web.com o contattaci a info@ire-mail.com!

 IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!

05 Dicembre 2016 – (Teleborsa) [nz_highlight color=”#ffea00″]Continua la tendenza al rialzo del mercato immobiliare residenziale. Secondo l’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate, che ha fotografato il mercato del mattone italiano, si registra una crescita in tutte le aree del Paese[/nz_highlight], grazie soprattutto al permanere dei tassi di interesse sui mutui particolarmente bassi e al contesto economico nel suo complesso.

Da gennaio a settembre si registrano circa 380 mila compravendite, in crescita del 20,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre [nz_highlight color=”#ffea00″]dalla rilevazione di Casa.it, a ottobre 2016, rispetto all’inizio dell’anno, emerge l’aumento della domanda del +4,7%[/nz_highlight].

Se il mercato immobiliare residenziale lancia segnali positivi, cosa accade sul fronte dei prezzi e quali sono le previsioni per il 2017?

Per quanto riguarda i prezzi degli immobili residenziali in offerta sul mercato, a ottobre 2016, rispetto a gennaio, si conferma il processo di stabilizzazione già analizzato nei mesi scorsi, anche se, rispetto a dieci anni, il calo è di ben il -18,5%.

Tra le città metropolitane, ancora una volta a far da traino sono le città di Milano (3.900 /mq), Firenze (3.780 euro/mq) e Roma (3.650 euro/mq), ritenute più care. Nelle altre città come a Bologna e Napoli, il prezzo è di 2.900 euro/mq, a Genova di 2.750 euro/mq, a Torino di 2.350 euro/mq e a Palermo di 1.900 euro/mq.

Quella che ha sofferto maggiormente è Genova (-2,6%). Calo dei prezzi, seppur più contenuti, a Palermo (-0,8%) e Firenze (-0,5%), mentre crescono a Bologna e Napoli, entrambe del +2,1%, e a Roma (+0,9%). Stabili a Milano e Torino.

Quali sono le previsioni per il 2017? “Nonostante il mercato abbia perso un minimo di brillantezza rispetto ai primi tre mesi di quest’anno, [nz_highlight color=”#ffea00″]il confortante aumento della domanda di abitazioni in acquisto su tutto il territorio nazionale, fa ben sperare che il 2017 si confermi come il terzo anno consecutivo di crescita degli scambi”, afferma Alessandro Ghisolfi, Responsabile del Centro Studi di Casa.it.[/nz_highlight] Le conferme di un mercato più equilibrato arrivano anche dall’andamento dei prezzi di vendita che a livello nazionale sembrano aver ormai innescato un processo di stabilizzazione che mancava da tempo. Ovviamente anche la crescita dei mutui conferma che le compravendite di abitazioni saranno ancora in territorio positivo. Non bisogna tuttavia dimenticare che sulle decisioni di acquisto delle famiglie pesa ancora il clima di incertezza generale di carattere socio economico che rimane di sfondo alle evoluzioni del mercato. Una incertezza particolarmente legata alle vicende politico-economiche del nostro Paese, come il referendum, ed internazionali”.

Articolo tratto da QuiFinanza del 05/12/2016

IRE Italy Holding Sede Legale: 00183 Roma (RM)
Via Appia Nuova, 96, scala D int. 13 Sede Operativa: 00044 Frascati (RM) Via di Grotte Portella, 28
C.F:/P.Iva/R. I.: 08262080966, REA RM – 1437442
Designed by Grapholabo | Privacy policy | Disclaimer
Tutti i diritti sono riservati | Copyright 2019 © GRUPPO IRE