News

La ripresa è alle porte

by IRE
Gen , 17

IRE_logo_70

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”

Leggi bene! … Come descritto dall’articolo tratto da Infobuild del 10/01/2017, si prevede anche per quest’anno una crescita degli investimenti in economia reale. E tu che hai deciso? Scopri la Proprietà turnaria (economia reale) e beneficia di tutti i vantaggi e le solide opportunità sui tuoi potenziali ricavi! IRE, leader di questo settore, propone soluzioni innovative e adatte a tutte le esigenze a partire da €50 al mese! Visita il nostro sito www.ire-web.com o scrivici a info@ire-mail.com!

 IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!

I bilanci per il 2016, per il mercato immobiliare, vedono un aumento, per altro atteso, delle compravendite immobiliari.

[nz_highlight color=”#ffea00″]L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che nei primi nove mesi del 2016 c’è stato un incremento, in media, delle transazioni, pari al 20,4%.[/nz_highlight]

Molto hanno fatto il calo dei prezzi delle abitazioni e i mutui sempre più accessibili: dall’inizio della crisi, il 2007, ad oggi, le case hanno ceduto il 39,7% del proprio valore.

[nz_highlight color=”#ffea00″]La domanda sempre più dinamica[/nz_highlight] e l’offerta che inizia a scendere, soprattutto per quanto concerne gli immobili di qualità, potrà determinare un’ulteriore contrazione dei tempi di vendita e un minor margine di trattativa soprattutto su queste tipologie immobiliari. Se poi la casa è da ristrutturare o presenta degli elementi negativi si potrà compravendere soltanto dopo ulteriori diminuzioni di prezzo.

[nz_highlight color=”#ffea00″]Sia la prima casa sia quella dedicata ad uso investimento o a casa vacanza saranno sempre interessanti.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]Le compravendite per questo 2017 sono attese ancora in crescita (+6% e +8% a livello nazionale) e questo trend interesserà tutte le realtà del nostro territorio.[/nz_highlight] Sul versante prezzi ci aspettiamo una chiusura d’anno con un calo tra -2% e 0% e un leggero aumento (tra 0% e +2%) per il 2017 ma solo per le grandi città, mentre per i capoluoghi di provincia e per l’hinterland delle grandi città occorrerà aspettare il 2018.

[nz_highlight color=”#ffea00″]Per ciò che concerne il nuovo sembrano ripartire progetti, finalizzati alla costruzione di immobili di qualità[/nz_highlight] che garantiscano massima efficienza energetica e, soprattutto alla luce degli ultimi eventi, che siano costruiti anche con criteri antisismici.

Sulle locazioni ci si aspetta una sostanziale stabilità dei canoni, con piccoli ritocchi al rialzo soprattutto nelle grandi città. Non si può escludere che chi ha i requisiti per accedere al mutuo abbandoni la locazione per scegliere l’acquisto, con conseguente riduzione della domanda.

L’andamento dell’economia e dell’occupazione, oltre al comportamento degli istituti di credito che rimarranno comunque prudenti, contribuiranno a confermare o meno questo scenario di mercato. Scenario che vede nella consapevolezza “del reale valore dell’immobile” da parte degli acquirenti, dei venditori ma soprattutto da parte dei professionisti del settore real estate, un elemento importante per il corretto funzionamento del mercato.

Articolo tratto da Infobuild del 10/01/2017

 

 

IRE Italy Holding Sede Legale: 00183 Roma (RM)
Via Appia Nuova, 96, scala D int. 13 Sede Operativa: 00044 Frascati (RM) Via di Grotte Portella, 28
C.F:/P.Iva/R. I.: 08262080966, REA RM – 1437442
Designed by Grapholabo | Privacy policy | Disclaimer
Tutti i diritti sono riservati | Copyright 2019 © GRUPPO IRE