News

Gli italiani tornano a investire sulla casa

by IRE
Feb , 28

IRE_logo_70

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”

 

Hai letto? … L’articolo tratto da Monitorimmobiliare.it del 20/02/2017, conferma ancora una volta il continuo interesse degli italiani per l’investimento immobiliare rispetto alle altre forme di impiego del denaro! Cosa aspetti? Scopri la Proprietà turnaria e tutti i reali vantaggi e i benefici sui tuoi ricavi! IRE, leader di questo settore, offre soluzioni solide e adatte a tutte le esigenze a partire da €50 al mese! Guarda il nostro sito www.ire-web.com e scopri la nostra famiglia dei prodotti CERTUS™ oppure mancaci un’email a info@ire-mail.com!

 IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!

[nz_highlight color=”#ffea00″]Gli italiani sono tornati a puntare sulla casa. Non solo per uso diretto ma anche per metterla a reddito[/nz_highlight] affittandola, attratti da rendimenti medi che sulla carta si attestano tra il 4 e il 5,5%.

[nz_highlight color=”#ffea00″]I rendimenti deludenti di altri strumenti finanziari, uniti a prezzi degli immobili relativamente bassi, mutui ai minimi e fiscalità in alcuni casi agevolata, riporta Milano Finanza, stanno risvegliando negli italiani la voglia di investire nell’immobiliare.[/nz_highlight] Il Governo incentiva a comprare casa a fini locativi: l’applicazione della cedolare secca è diventata più semplice che mai, perché d’ora in avanti non sarà più necessario registrare il contratto per beneficiarne.

Chi entro il 2017 comprerà un’abitazione da affittare (purché nuova o ristrutturata, non di lusso e in classe energetica A o B), avrà diritto a una deduzione del 20% dal reddito Irpef su una spesa massima di 300 mila euro da dividere in otto anni. D’obbligo affittare per almeno otto anni continuativi e a canone agevolato. Locatore e conduttore non possono essere genitore e figlio.

In tempi di inflazione a zero, oltre che di mercato immobiliare ancora incerto, non si può contare su una rivalutazione dell’immobile nel medio lungo periodo, anzi non è escluso che i prezzi possano scendere ancora un po’.

In altre parole, l’affitto è l’unico ritorno su cui l’acquirente può contare. Non a caso i grandi investitori che acquistano uffici e centri commerciali valutano un immobile proprio a partire dalla redditività da locazione che vogliono spuntare. Il prezzo non è che una conseguenza matematica.

Articolo tratto da Monitorimmobiliare.it del 20/02/2017

IRE Italy Holding Sede Legale: 00183 Roma (RM)
Via Appia Nuova, 96, scala D int. 13 Sede Operativa: 00044 Frascati (RM) Via di Grotte Portella, 28
C.F:/P.Iva/R. I.: 08262080966, REA RM – 1437442
Designed by Grapholabo | Privacy policy | Disclaimer
Tutti i diritti sono riservati | Copyright 2019 © GRUPPO IRE