Pasqua: l’Isola fa il pieno di turisti
“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”
Leggi attentamente! … Come descrive l’articolo tratto da Ansa.it del 15/04/2017, la Sardegna si conferma ancora una volta meta preferita per le vacanze degli italiani, i quali scelgono sempre più numerosi la sistemazione in una casa vacanza (come la Proprietà turnaria)! E te? Scopri il nostro metodo innovativo e immagina tutti i benefici che potresti ottenere per il tuo relax e per il tuo portafoglio! IRE, leader del settore, propone soluzioni ottimali e concrete a partire da €50 al mese! Guarda il nostro sito www.ire-web.com e scopri la nostra famiglia dei prodotti CERTUS™ oppure mandaci un’email a info@ire-mail.com!
IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!
[nz_highlight color=”#ffea00″]Pasqua ad aprile in Sardegna, primo vero test per iniziare a capire quale sarà il gradimento dell’Isola in estate.[/nz_highlight] E i segnali dicono che sino a Pasquetta ci sarà molto da lavorare per porti, aeroporti, alberghi e ristoranti. Molto di più rispetto alle festività del 2016 che però erano a marzo. I dati di Federlberghi parlano chiaro. “Cresce l’ospitalità – spiega il presidente Paolo Manca – con il [nz_highlight color=”#ffea00”]10-15 per cento di hotel aperti in più. E la stessa percentuale con il segno più vale anche per le presenze”.[/nz_highlight]
A disposizione di chi vuole spaccare l’uovo di Pasqua in Sardegna c’è il quaranta per cento delle strutture complessive e il trenta per cento dei posti letto. Segno che mancheranno all’appello proprio molti big dell’ospitalità. “Anche se si preannuncia un anticipo di apertura di una-due settimane della stagione estiva”, precisa Manca. [nz_highlight color=”#ffea00″]Ci sono molti stranieri: solo l’aeroporto di Alghero registra un aumento dell’87 per cento di passeggeri dall’estero. Poi anche italiani “continentali”.[/nz_highlight]
Ma per il 50 per cento si tratterà di movimenti dal nord al sud dell’Isola e dal sud al nord. Dove? Soprattutto Gallura, Alghero e Nuorese. Con una variante climatica: mare se sarà bel tempo, entroterra e molta enogastronomia se il cielo sarà così così. [nz_highlight color=”#ffea00″]A proposito del dove, Pasqua sarà un periodo di prova anche per le case in affitto. Secondo un report di casa.it le località di mare più richieste per le vacanze in abitazione sono nell’ordine San Teodoro, Villasimius, Golfo Aranci, Quartu. E poi Arzachena, Santa Teresa di Gallura, Porto Cervo. Buoni movimenti nei porti, ma soprattutto boom di traffico negli aeroporti sardi per Pasqua. Sommando i dati di previsione dei tre scali sardi si arriva – tra arrivi e partenze – a oltre 110mila passeggeri.[/nz_highlight]
[nz_highlight color=”#ffea00″]A Olbia, per le giornate più calde, dal 13 al 18 aprile, si stima un flusso di circa 31mila viaggiatori con una crescita del 179 per cento.[/nz_highlight] Rispetto alle festività 2016, a marzo, ci saranno 19mila persone a bordo in più. [nz_highlight color=”#ffea00″]Bene anche Cagliari: la crescita dei movimenti si attesterà al +30% rispetto allo scorso anno con una percentuale di aumento dei posti offerti dalle compagnie intorno al +28,5%. [/nz_highlight]Il numero totale dei passeggeri in partenza o in arrivo nello scalo del capoluogo sardo avrà un incremento compreso tra +21% e +26%. Tra il 13 e il 17 aprile previsti 396 movimenti per un totale di 50-52mila persone a bordo.
[nz_highlight color=”#ffea00″]Traffico passeggeri in crescita anche ad Alghero: incremento del 44 per cento rispetto alle festività del 2016.[/nz_highlight] Si passerà, sino al 18 aprile, da 18.595 a quasi 27mila persone a bordo. Un boom legato soprattutto ai voli internazionali: arrivi e partenze “stranieri” si impennano dell’87 per cento con i passeggeri che sfioreranno il raddoppio: 2.830 nel 2016, 5.285 nel 2017. Nello scalo di Alghero aumenta anche il traffico nazionale con un incremento di viaggiatori del 36 per cento: rispetto all’anno scorso ci saranno 5.691 passeggeri in più per un totale di 21.456 persone a bordo.
Articolo tratto da Ansa.it del 15/04/2017