La seconda casa diventa il migliore investimento

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”
Stralcio articolo tratto da Mutuionline.it del 10/06/2019
In un momento in cui la vulnerabilità dei mercati e il clima di incertezza spaventano i risparmiatori, il mattone torna a essere l’investimento più ambito.
Il perché della rimonta della seconda casa
A decretare il rinnovato successo della seconda casa hanno contribuito molti fattori.
A uno abbiamo accennato prima, parlando di investimenti più “sicuri” o almeno percepiti tali dai risparmiatori. Un altro vantaggio è il fenomeno turismo, con il nostro Paese che è diventato di grande appeal per i viaggiatori di tutto il mondo, ma anche meta di vacanza sicura in un periodo di disordini che hanno toccato buona parte dell’Europa.
Il fenomeno turismo e il successo degli affitti brevi
Una congiuntura di fenomeni sociali ha poi portato in grande auge la casa come sistemazione di vacanza preferita, ma anche di soggiorni brevi durante una trasferta di studio o lavoro.
In sostanza, gli ultimi anni sono stati quelli del boom degli affitti brevi, una formula che ha sconvolto le vecchie modalità di soggiorno.
Secondo Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’educazione ambientale – quella che decreta ogni anno i mari che si possono fregiare della bandiera blu – l’aumento delle presenze di visitatori nelle località di vacanza dopo la crisi è stato del 30-35%. Questo ha determinato una nuova spinta per il mercato delle seconde case nelle località di mare.