Case vacanza, Sardegna nel podio
Hai letto? … Si continuano ad avere conferme di come la casa vacanza sia ancora una volta la migliore scelta per le vacanze degli italiani. Acquistando una Proprietà turnaria, i benefici aumentano sia in termini di salute che di ricavo! IRE, leader in questo settore, propone soluzioni ottimali e flessibili a partire da €50 al mese! Maggiori informazioni sul nostro sito www.ire- world.com o tramite email a info@ire-italy.it!
IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!
[nz_highlight color=”#008ccd”]Sardegna nel podio delle preferenze dei turisti che scelgono le vacanze nelle case in affitto. L’isola, alle spalle di Puglia e Toscana, è al terzo posto nella classifica delle mete più ambite per giugno e luglio[/nz_highlight]. Lo dicono i dati del portale Casevacanza.it
Il sito, che ha monitorato le richieste e le prenotazioni relative ai primi due mesi estivi, ha scoperto che la regione che registra l’interesse maggiore è la Puglia, con il 18,2% del totale, affermandosi così Sardegna nel podio delle preferenze dei turisti che scelgono le vacanze nelle case in affitto. L’isola, alle spalle di Puglia e Toscana, è al terzo posto nella classifica delle mete più ambite per giugno e luglio.come destinazione più ambita da chi sceglie gli affitti turistici. La seguono, poi, Toscana (13,3%), Sardegna (12,7%), Emilia-Romagna (11,7%) e Liguria (11,6%). [nz_highlight color=”#008ccd”]Secondo il portale in Italia la durata media della vacanza in questo periodo è di cinque giorni: molti meno rispetto a quello che resta il tradizionale mese di “chiuso per ferie”[/nz_highlight], visto che ad agosto il soggiorno dura circa 12 giorni. “Il trend che sembra emergere per l’estate 2016 – ha dichiarato Francesco Lorenzani, amministratore delegato di Feries srl, proprietaria di Casevacanza.it – è quello di allungare il più possibile le vacanze spalmandole su tutto il periodo estivo: sempre più italiani, soprattutto quelli residenti nel Centro Nord, optano per soggiorni di breve durata nella fase iniziale della bella stagione, lasciando il periodo di ferie più lungo, com’è tradizione, ad agosto”.
[nz_highlight color=”#008ccd”]Il volume delle prenotazioni, inoltre, mostra una sempre maggiore dimestichezza nel ricorrere agli affitti turistici, fino a poco tempo fa utilizzati come alternativa all’hotel solo per le lunghe villeggiature.[/nz_highlight] Tra le mete sarde più richieste per giugno e luglio spiccano San Teodoro e Villasimius.
Articolo tratto da Cagliaripad del 09/06/2016