Nessuna

Quest’estate gli italiani in vacanza saranno 35 milioni

by Carlo
Lug , 6

Quest’anno più della metà degli italiani ha scelto di passare le ferie in una casa vacanza! E te? Acquista una Proprietà turnaria, e pensa ai vantaggi che potresti ottenere sia per il tuo relax che per il tuo portafoglio! IRE, leader del settore, rappresenta la scelta vincente e propone soluzioni flessibili a partire da €50 al mese! Visita il nostro nuovo sito www.ire-web.com o manda una email a info@ire-italy.it!

IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!

Quattro italiani su dieci in vacanza nell’estate 2016 hanno scelto di partire nel mese di luglio quando le scuole sono già terminate e si riesce a risparmiare un po’ rispetto all’altissima stagione

5

Quattro italiani su dieci in vacanza nell’estate 2016 hanno scelto di partire nel mese di luglio quando le scuole sono già terminate e si riesce a risparmiare un po’ rispetto all’altissima stagione. Sono dati che derivano da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del primo weekend di luglio che inaugura la stagione delle grandi partenze.  [nz_highlight color=”#008ccd”]Quest’estate sono 35 milioni gli italiani che si concedono almeno un giorno di vacanza fuori casa con un aumento di ben 5 milioni rispetto all’anno scorso.[/nz_highlight]

Si accentua quest’anno la tendenza quest’anno a concentrare le vacanze a luglio e soprattutto agosto con il tempo incerto di giugno che ha ritardato le partenze.[nz_highlight color=”#008ccd”]Il cambiamento positivo si avverte anche nell’allungamento delle vacanze con appena l’12 per cento dei vacanzieri che prevede una durata inferiore ai tre giorni, il 25 per cento da 4 giorni ad una settimana, il 34 per cento da una a due settimane, il 24 per cento da due settimane ad un mese e il 3 per cento oltre un mese, tra quelli che hanno già deciso.

É il mare a fare la parte del leone per 7 italiani su 10 [/nz_highlight]seguito dalla montagna con il 24 per cento ma non mancano scelte alternative con il raddoppio delle presenze in campagna che è scelta dal 9 per cento dei vacanzieri. Una tendenza che premia l’agriturismo perché garantisce un ottimo rapporto prezzo qualità con la scelta che avviene sempre più di frequente attraverso siti come “www.terranostra.it o www.campagnamica.it“. Meno di uno italiano in vacanza su tre (29 per cento) ha scelto di alloggiare in alberghi o pensioni con il 33 per cento che si è orientato verso case o

appartamenti di proprietà, di parenti e amici mentre un ulteriore 25 per cento per cento le affitta. Un segnale positivo viene anche dall’aumento degli arrivi dei turisti stranieri in Italia con un tasso di crescita dell’1,8 per cento spinto dal miglioramento della situazione economica secondo le previsioni Ciset che individua la Germania come cliente top dell’estate 2016, seguita da Francia e Regno Unito, mentre in tendenziale rallentamento gli arrivi da USA e Giappone. La ripresa del settore turistico ha un effetto diretto su tutti quei profili professionali utilizzati dalle strutture vacanziere come cuochi, camerieri, addetti all’accoglienza, all’informazione, ai servizi e all’assistenza alla clientela ma a beneficiare del maggiore flusso sono tutte le strutture economiche impegnate ad offrire prodotti e servizi, a partire da quelle agroalimentari.

[nz_highlight color=”#008ccd”]L’estate 2016 in vacanza: 35 milioni di italiani adulti in vacanza; 1 su 3 in Albergo, la maggioranza del 51 per cento in case o appartamenti; 73 per cento italiani al mare;[/nz_highlight] +1,8 per cento arrivi degli stranieri. (Fonte. Indagine Coldiretti/Ixe’)

Articolo tratto da Valtellinanews.it del 02/07/2016

IRE Italy Holding Sede Legale: 00183 Roma (RM)
Via Appia Nuova, 96, scala D int. 13 Sede Operativa: 00044 Frascati (RM) Via di Grotte Portella, 28
C.F:/P.Iva/R. I.: 08262080966, REA RM – 1437442
Designed by Grapholabo | Privacy policy | Disclaimer
Tutti i diritti sono riservati | Copyright 2019 © GRUPPO IRE