Ryanair: O’Leary, avanti su Alghero e pronti riaprire a novembre
“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”
Hai notato? … I nuovi collegamenti aerei di Ryanair confermano come la Sardegna continui ad essere la destinazione scelta dagli italiani per le loro vacanze. Come passarle al meglio? Scegli una Proprietà turnaria e scopri i molteplici benefici sia per la tua salute che per il tuo portafoglio! IRE, leader di questo settore, propone soluzioni concrete ed efficaci con importi a partire da €50 al mese! Guarda il nostro nuovo sito www.ire-web.com o mandaci una email a info@ire-mail.com!
Delrio, convinto si potrà raggiungere buon accordo
[nz_highlight color=”#ffea00″]Se la privatizzazione dell’aeroporto di Alghero “va bene, siamo pronti a riaprire la base a fine novembre”. Lo ha detto il ceo di Ryanair Michael O’Leary a margine di una conferenza stampa al Ministero dei trasporti sul nuovo Piano industriale della low cost.[/nz_highlight] “Anche l’annunciata chiusura della base di Pescara è scongiurata e i voli torneranno in vendita questa settimana, su Alghero proseguono le trattative e siamo fiduciosi di poter concludere un accordo entro la fine di settembre chepermetterebbe alla base di riaprire entro novembre”, ha aggiunto. Sulla questione, il ministro dei trasporti Graziano Delrio si è detto “convinto che su Alghero, ci vorranno ancora alcune settimane di lavoro, si potrà raggiungere un buon accordo. Stiamo seguendo da vicino” la vicenda, “perché la chiusura di un aeroporto regionale significa una caduta dell’economia territoriale”. “Mi auguro che dopo Pescara venga risolta anche la questione Alghero”, ha aggiunto il presidente dell’Enac Vito Riggio.” La nostra pressione sta producendo effetti. Per tutta Italia. Grazie alla diminuzione delle tasse e alla revisione delle linee guida. Ora anche Alghero, senza se e senza ma, deve entrare negli investimenti di Ryanair e della Regione. Il contrario, sarebbe una beffa” ha commentato il sindaco di Alghero, Mario Bruno. PIGLIARU, E’ LA RISPOSTA CHE ASPETTAVAMO – “È il risultato che ci aspettavamo. Abbiamo creato le condizioni per il ritorno di Ryanair ad Alghero con l’avvio della privatizzazione dello scalo e la risposta è arrivata. [nz_highlight color=”#ffea00”]L’impegno preso di riaprire la base a fine novembre è il frutto dell’incessante e costante lavoro portato avanti in questi mesi dalla Regione e dal Governo, in particolare dal ministro Del Rio, con l’obiettivo di salvare e rilanciare lo scalo.[/nz_highlight] Si va verso la soluzione: continuiamo a lavorare in questa direzione, la strategia è quella giusta”. Lo dice il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, dopo le parole del Ceo Michael O’Leary a margine della conferenza stampa al ministero dei Trasporti sul nuovo Piano industriale. “Ryanair ha risposto positivamente alla nostra proposta di attendere la conclusione della privatizzazione obbligatoria del ‘Riviera del Corallo’, comprendendo il momento cruciale e complesso che stiamo attraversando. Ora diventa fondamentale l’approvazione in tempi certi da parte del Consiglio regionale della ricapitalizzazione dello scalo. La fase della privatizzazione – conclude il presidente Pigliaru – sarà aperta all’apporto di qualsiasi investitore privato potenzialmente interessato”. [nz_highlight color=”#ffea00″]“Siamo certi – aggiunge l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana – che una volta messa in sicurezza la società di gestione dell’aeroporto Sogeaal, si potranno mettere in campo tutte le azioni per rilanciare il traffico internazionale e si apriranno nuove e importanti prospettive di sviluppo per l’economia di tutta la Sardegna”.[/nz_highlight]
Articolo tratto da Ansa Sardegna del 17/08/2016
.