News

Casa al mare: l’investimento a cui pensare

by IRE
Giu , 27

IRE_logo_70

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”

Leggi attentamente! … Come descrive l’articolo tratto da Casa.it del 22/06/2017, la casa vacanza (Proprietà turnaria) si conferma da sempre come la migliore scelta d’investimento degli italiani! Immagina tutti i reali benefici ed i numerosi vantaggi che potresti avere per le tue vacanze e per i tuoi ricavi con il nostro metodo innovativo! Cosa stai aspettando? IRE, leader del settore, propone soluzioni concrete ed efficaci a partire da €50 al mese! Visita www.ire-web.com e scopri la nostra famiglia dei prodotti CERTUS™ oppure scrivici a info@ire-mail.com!

IRE, un miglior tenore di vita alla portata di tutti!

 

Stralcio articolo tratto da Casa.it del 22/06/2017

[nz_highlight color=”#ffea00″]Oltre che un porto sicuro per le proprio vacanze, la casa al mare potrebbe tornare a diversificare gli investimenti delle famiglie italiane, come compromesso ideale tra qualità della vacanza e sostenibilità dell’investimento.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]La ripresa del mercato immobiliare fa da traino all’acquisto di seconde case. Sia per un investimento personale che un investimento da mettere a reddito, magari in periodi in cui la casa non viene abitata.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]Che sia in località mondane, dove il rendimento dell’investimento è assicurato dalla destinazione di prestigio, o località meno conosciute, gli affitti stagionali possono rivelarsi un rendimento certo.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]L’investimento di una seconda casa al mare infatti non solo trova le sue ragioni nella ripresa del mattone, ma anche nella ripresa del turismo.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]Il Bel Paese è meta prediletta delle vacanze di italiani e stranieri. Secondo l’Osservatorio Italiano JFC delle destinazioni balneari, per questa estate si stima un incremento complessivo del 4,7% delle presenze e del 4,8% degli arrivi, per una crescita sul fatturato del comparto balneare di circa il 4,5%.[/nz_highlight]

[nz_highlight color=”#ffea00″]E la quota di italiani che quest’anno andrà al mare si attesta al 57,2%[/nz_highlight], contro il 10,5% di chi andrà in montagna, il 3,9% di chi sceglierà una città d’arte e cultura, o l’1% di chi opterà per la campagna e lo 0,8% il lago.

[nz_highlight color=”#ffea00″]Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale del turismo inoltre, il numero dei turisti stranieri l’anno scorso infatti è aumentato del 3,7%[/nz_highlight], arrivando a toccare 52,6 milioni di turisti che hanno speso 36,3 miliardi di euro. Il 2,3% in più rispetto al 2015, e più dei 22,5 miliardi spesi dagli italiani all’estero nel 2016.

IRE Italy Holding Sede Legale: 00183 Roma (RM)
Via Appia Nuova, 96, scala D int. 13 Sede Operativa: 00044 Frascati (RM) Via di Grotte Portella, 28
C.F:/P.Iva/R. I.: 08262080966, REA RM – 1437442
Designed by Grapholabo | Privacy policy | Disclaimer
Tutti i diritti sono riservati | Copyright 2019 © GRUPPO IRE