La seconda casa diventa un investimento per il turismo

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”
Stralcio di Articolo tratto da Trend Online del 14/01/2019
Oggi è sempre più facile trovare persone che decidono di acquistare una casa in una località turistica e affittarla per periodi brevi.
Dopo il periodo di crisi immobiliare degli ultimi anni, acquistare una seconda casa per trasformarla in una forma di investimento per il turismo è diventato un fenomeno sempre più frequente.
Secondo un’analisi dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico della Confcommercio, le case acquistate come seconde abitazioni e utilizzate poi come casa vacanza sono aumentate del 20% rispetto a qualche anno fa. Cosa vuol dire casa vacanza? Sono cambiati i tempi, quando la casa al mare veniva utilizzata dagli stessi proprietari o per una futura rivendita. Oggi è sempre più facile trovare persone che decidono di acquistare una casa in una località turistica e affittarla per periodi brevi.
Rispetto all’anno scorso, infatti, si è registrata una crescita di circa il 7% per quanto riguarda questo nuovo investimento immobiliare. Tale aumento dipende dalla variazione delle abitudini dei vacanzieri, che hanno l’esigenza di avere una casa più grande dove trascorrere le vacanze, più privacy e l’opportunità di usare la cucina o portare animali domestici.