Casa: comprarla oggi è più conveniente rispetto a 10 anni fa

“Gruppo I.R.E. la nuova frontiera dell’investimento immobiliare”
Stralcio articolo tratto da Mutuionline.it.it del 10/01/2020
Mercato casa in ripresa: mattone rende più dei Bot
Il mercato immobiliare italiano sulla lunga distanza, ovvero arrivando con la memoria sino alla metà degli anni ’90, evidenzia un percorso decisamente espansivo. La ragione di questo ciclo positivo è da ricercarsi in un mix di fattori.
La ricerca di un porto sicuro nell’immobiliare
Questo scenario ha spinto gli investitori a rivedere le loro strategie e a cercare rifugio in porti sicuri come l’immobiliare. Un mercato, quest’ultimo, che è sempre stato tra le principali passioni dei risparmiatori italiani. Tutti questi elementi combinati, secondo l’analisti di Tecnocasa, hanno portato a un incremento dei volumi di compravendita con un picco nel 2006 e a una costante crescita dei valori.
Il mercato in marcia anche nel 2019
L’andamento del mercato immobiliare registrato nel 2019 è la conferma di questo trend positivo di lungo periodo. Dopo il buon risultato conseguito nel 2018, le compravendite hanno continuato a crescere (circa 600mila unità dalle 580mila dell’anno precedente).